Il Sito del Comitato per la protezione degli Ernici debutta oggi in rete , ed e’ una buona notizia per tutti coloro che hanno a cuore il destino di queste montagne ricche di angoli di natura preziosa e di scorci panoramici spesso sconosciuti anche a coloro che le frequentano. E’ arrivato il momento di accordare a questi luoghi la protezione che si meritano , protezione che come tutti sappiamo sfumo’ a fine anni 80 quando l’iter per l’istituzione del tanto atteso Parco Regionale dei monti Ernici s’interruppe a causa dell’improvvisa crisi politica che condusse allo scioglimento del Consiglio regionale del Lazio.
Quasi 25 anni dopo vogliamo riprovarci e sostenuti da amici vecchi e nuovi, associazioni , ed amministratori locali abbiamo deciso di usare la rete per dar voce alla nostra battaglia che e’ battaglia prima di tutto di civilta’ per riaffermare la necessita’ di preservare lembi non ancora devastati di un territorio unico per varieta’ e bellezza, eredita’ da passare alle future generazioni.
Quando nel Luglio 2012 avemmo la fortuna di osservare e fotografare un giovane orso bruno marsicano che si aggirava sui nostri Ernici pensammo subito che fosse un segno del destino, qualcosa di raro e speciale che si affidava alla nostra volonta’ e capacita’ di preservarlo. A primavera di quest’anno quando abbiamo di nuovo avuto la certezza che Ernico (il nostro orso ) era ancora qui sulle nostre montagne sopravvissuto ad una stagione di caccia e ad un duro inverno magari in compagnia di altri suoi simili provenienti dai monti abruzzesi o dai Simbruini abbiamo rotto gli indugi e ci siamo imbarcati in questa avventura .
Il sito ed il Comitato sono aperti ai contributi di tutti coloro che come noi hanno questo sogno di vedere ampie zone degli Ernici finalmente sottratte agli interessi privati di qualche minoranza e riconsegnati alla natura perche’ tutti ne possano godere e perche’ possano diventare una vera risorsa per le comunita’ locali dando vita a una serie di attivita’ turistiche sostenibili come avviene nelle vicine aree protette abruzzesi e laziali.
Comitato per la protezione dei Monti Ernici